Panzanella
- Porzioni: 4/6 pp.
- Livello: 1/5
- Preparazione: 20 min.
- Stagione: Estate
La Panzanella, piatto tipico della tradizione Toscana, rappresenta l’essenza della cucina italiana: semplicità e stagionalità.
Durante l’estate abbiamo sempre avuto abbondanza di pomodori, cetrioli, cipolle dolci e basilico. Probabilmente le nonne toscane facevano la panzanella perché non avevano altri ingredienti, mentre oggi questo piatto è diventato un must per la sua leggerezza e freschezza. Un’insalata di pane, il tipico pane toscano non salato e “vecchio” di un giorno, da gustare in compagnia e magari sotto l’ombrellone.
Ingredienti
- 500gr. di pane toscano vecchio di un giorno
- 6 pomodori maturi
- 2 cipolle rosse
- 1 mazzetto di basilico
- 3 cetrioli
- Aceto di vino bianco
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
Tagliate in piccoli pezzetti il pane vecchio, che assorbirà meglio i sapori e gli ingredienti.
Tagliate successivamente i pomodori, le cipolle e i cetrioli. Condite con la vinaigrette fatta con olio, aceto, sale e pepe e aggiungete il basilico. Tenete in fresco per un’ora prima di servire.
Ci sono molte variabili per questa ricetta e ognuna di esse pretende di essere l’originale. Tutte comunque hanno in comune gli stessi semplici ingredienti: pane, pomodori, cetrioli, cipolle, olio di oliva e aceto. Buon appetito!