Risotto al Vinsanto e Parmigiano Reggiano con paté di fegatini
- Porzioni: 4 pp
- Livello: 3/5
- Preparazione: 30 min
- Tempo di cottura: 20 min
- Stagione: Per ogni stagione
Il risotto è un piatto fondamentale nella cucina italiana, perché si adatta perfettamente ai più svariati prodotti e ingredienti provenienti dal nostro territorio. Lo zafferano è una spezia molto costosa, soprattutto a causa del suo processo di lavorazione; si ottiene, infatti, dall’essiccazione dei pistilli di un fiore, presente in Toscana nell’area di San Gimignano.
Oggi abbiamo cercato di fondere l’intensa e pungente speziatura dello zafferano con le note dolci e vellutate del Vinsanto Santa Cristina, un accoppiamento che permette ai due sapori di esaltarsi a vicenda.
Il tocco finale, dato dal paté di fegato, aggiunge profondità al piatto e migliora la cremosità del piatto. La complessità del risotto si sposa alla perfezione alla morbidezza dell’Orvieto Santa Cristina.
Ingredienti
Per il risotto
- 350gr. di riso Carnaroli
- 200gr. di parmigiano reggiano
- 1 bicchiere di Vinsanto Santa Cristina
- 50gr. di burro
- 2l. di brodo vegetale
- Sale e pepe
- Olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla media
- 1 bustina di zafferano
Per il patè
- 200gr. di fegatini di pollo
- 1 cipolla media
- 30ml. Vinsanto Santo Cristina
- 30gr. di burro
- 15ml. di olio di oliva
- 3 acciughe
- 2 rametti di timo
- 50ml. di crema di latte o panna da cucina
Il paté può essere preparato anche il giorno prima. Iniziate a tagliare finemente la cipolla e fatela imbiondire a fuoco lento, in una casseruola con olio d’oliva e burro. Aggiungete le acciughe che dopo poco si dissolveranno. Pulite i fegatini, rimuovendo le parti grasse e fibrose e tagliateli a pezzettini. Uniteli al vostro soffritto e iniziate a cuocere a fuoco medio, irrorando il tutto con il Vinsanto Santa Cristina, per circa 20 minuti. Aggiustate di sale e pepe, incorporate la crema di latte e aromatizzate il composto con il timo.
Con un frullatore ad immersione centrifugate il tutto incorporando il burro freddo, fino ad ottenere una consistenza stabile.
Per il risotto, soffriggete la cipolla a fuoco medio in una casseruola con olio di oliva. Aggiungete il riso e tostatelo per 1 minuto circa, quindi versate il Vinsanto Santa Cristina e lasciate evaporare.
A questo punto iniziate ad unire il brodo caldo, poco alla volta, lasciandolo sempre assorbire completamente prima di aggiungerne altro.
Dopo 10 minuti salate e unite lo zafferano. Completate la cottura del riso fino ad ottenere la consistenza a voi gradita. Spegnete il fuoco e lasciate riposare il vostro eisotto per 2 minuti con burro e parmigiano.
Impiattate e finite la decorazione adagiando una quenelle di paté sul risotto. Buon appetito!