Brut Metodo Classico

Note degustative: Colore oro chiaro brillante, spuma abbondante con perlage fine e persistente.
Il profumo è intenso, con note di mela e sentori di crosta di pane e lieviti.
Al palato si caratterizza per una spiccata armonia e per la tipica vivacità del Brut.
Grado alcolico: 12,5% vol.
VINIFICAZIONE
Alla fine dell’inverno, a seguito della prima fermentazione alcolica che avviene in serbatoi di acciaio inox, il vino è sottoposto ad una seconda fermentazione in bottiglie a temperatura controllata. Il vino viene affinato con i propri lieviti per circa 30 mesi. Le bottiglie vengono poi introdotte nelle tradizionali “pupitres” dove restano per circa 3 settimane. Dopo il degorgement le bottiglie riposano per altri 3 mesi prima di essere inviate al consumo.