ROSATO TOSCANA IGT 2017

CLIMA
L’annata 2017 è stata caratterizzata da un clima tendenzialmente caldo e secco, contraddistinto da scarse precipitazioni. Queste particolari condizioni climatiche hanno favorito l’anticipo del germogliamento e di tutte le successive fasi di sviluppo della vite. La raccolta, caratterizzata da una bassa produzione ma con un’ottima qualità delle uve, è iniziata nella seconda decade di agosto, con due settimane di anticipo rispetto alla precedente stagione.
VINIFICAZIONE
All’arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati, pigiati e pressati in maniera soffice. Il mosto ottenuto è stato raffreddato ad una temperatura di 10°C in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per favorirne il naturale illimpidimento. La fermentazione alcolica è stata condotta ad una temperatura non superiore ai 15°C. Il vino è stato poi trasferito e conservato in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura di 10°C, per preservarne la componente aromatica. Le lavorazioni in piccoli lotti poco prima dell’imbottigliamento hanno permesso di ottenere un rosato sempre fresco e fragrante.
Grado alcolico: 12 % Vol.
DATI STORICI
Il “classico” Santa Cristina, nato nel 1946 a 60 anni dall’uscita della prima annata trova la sua “casa” nella Cantina Santa Cristina, in Cortona, nel cuore della Toscana. Dall’annata 2009, la famiglia si arricchisce del Santa Cristina Bianco e Santa Cristina Rosato L’attenzione nel seguire i vigneti prima ed il lavoro in cantina dopo hanno portato Santa Cristina ad essere un punto di riferimento per gli esperti di settore e non solo.
NOTE DEGUSTATIVE
Il vino si presenta di un colore rosato. Al naso è caratterizzato da freschi aromi fruttati che ricordano le fragoline di bosco, la ciliegia e la pera. Al palato è equilibrato, morbido, fragrante, con un retrogusto fruttato.