Crespelle alla fiorentina
- Porzioni: 4 pp.
- Livello: 4/5
- Stagione: Inverno
Questo tipico piatto fiorentino è pieno di sapori, storia e mistero. Si pensa infatti che le crepes siano una invenzione italiana dovuta alle maestria e sapienza di Caterina de’ Medici, che divenne regina di Francia nel 1500 sposando Re Enrico II. Non sappiamo se questo corrisponda a realtà, comunque abbiamo reso più italiano questo piatto tipicamente fiorentino sostituendo gli spinaci con il fresco sapore del basilico e colorando di verde le crespelle.
Ingredienti
Per 4 crespelle
- 130gr. di farina 00
- 375ml. di latte intero
- 3 uova
- Sale
- 20gr. di burro
- 40gr. di clorofilla
Per il ripieno
- 300gr. di ricotta fresca
- 10 foglie di basilico
- 1 pizzico di sale
Per la fonduta di formaggio
- 200gr. di fontina valdostana D.O.P.
- 300gr. di panna fresca da cucina
- 1 tuorlo d’uovo
Per la coulis di pomodori
- 3 pomodori di media grandezza
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
- 10ml. di aceto balsamico
Per la fonduta, tagliate il formaggio in cubetti e lasciateli in infusione con la panna fresca da cucina per un’ora.
Fate sciogliere gli ingredienti in un doppio bollitore, mescolandoli fino a quando il tutto diventerà cremoso. A questo punto togliete dalla fiamma il bollitore ed aggiungete il tuorlo, incorporandolo completamente al composto.
Per le crespelle, sbattete le uova in una ciotola, aggiungendo la farina, il sale e la clorofilla. Versate piano piano il latte continuando a mescolare gli ingredienti. Lasciate riposare per 30 minuti. Fate sciogliere un po’ di burro in una padella antiaderente ed aggiungete uno strato sottile del composto appena fatto, cuocendolo su entrambi i lati.
Per la coulis di pomodoro, incidete i pomodori sull’estremità e tuffateli in acqua bollente, quindi estraeteli dopo 10 secondi e fateli raffreddare in acqua ghiacciata. A questo punto la buccia del pomodoro sarà facilmente eliminabile, ma non dimenticate di togliere i semi. Emulsionate i pomodori con gli altri ingredienti, mettendo il tutto in un blender. Lasciate riposare a temperatura ambiente.
Per il ripieno, tagliate il basilico a julienne ed unitelo alla ricotta, poi aggiungete il sale e fate riposare il composto.
Per la preparazione del piatto, prendete le crespelle, mettete al centro il ripieno di ricotta e richiudetele. Mettete in forno per 5 minuti a 180°C. Servite le crespelle calde con le 2 salse.
Buon appetito!