Pensi al Rinascimento e la mente corre a Firenze, culla di quell’epoca dal fascino intramontabile che impose al mondo intero un nuovo paradigma per le belle arti e il buon gusto. La Gioconda di [...]
Fu una pioggia estiva del 1815 che, secondo la leggenda, rovinò quella partita di tabacco Kentucky lasciata a riposare nell’ex convento di Santa Caterina, a Firenze.
Questo fine settimana la Leopolda accoglie la dodicesima edizione del Taste di Pitti, la fiera dedicata al gusto e al cibo di qualità. Quest’anno sarà il caffè il protagonista della [...]
La Toscana da sempre inspira e guida le mani degli artigiani, mestieri così differenti ma mossi da una stessa profonda passione per il proprio lavoro. L’arte del trasformare una materia prima in [...]
La magia di Ponte Vecchio, i rintocchi della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Basta poco per rimanere rapiti dal fascino di Firenze e lasciare che la fantasia corra verso tempi lontani.
Non solo un vezzo da celebrities. Lo indossano tutti: dalle turiste americane a caccia di pittoresco, ai businessemen in vacanza che lo vogliono per non sentirsi “nudi” in spiagga.
Nell’immaginario collettivo - e per me compreso, lo ammetto - la città simbolo del saper fare liutario è Cremona: non a caso, per quest’arte, è stata inserita nel 2012 da UNESCO nel registro dei [...]
Quando si parla di Toscana e di sport, è inevitabile pensare alla Fiorentina: a fine agosto il club ha compiuto 90 anni e per l’occasione Ponte Vecchio è stato illuminato di viola. Non è però il [...]