Tartare di vitello con carpaccio di pomodori verdi
- Porzioni: 6 pp.
- Livello: 2/5
- Preparazione: 20 min.
- Stagione: Primavera
Per dare il benvenuto alla stagione estiva abbiamo scelto una preparazione leggera e stuzzicante. La tartare, che genericamente è un piatto di carne o pesce crudo tagliato finemente al coltello, si presta infatti benissimo a questo scopo.
La più classica delle versioni è la steack tartare, carne rossa cruda preparata con tabasco, mostarda, capperi, rosso d’uovo, ketchup e cognac; oggi, però, possiamo trovarne svariate interpretazioni, a partire da quelle di tonno, salmone o pesce spada per finire con quella di cervo. Ovviamente la riuscita dipende in gran parte dalla qualità della materia prima; qui in Toscana siamo sicuramente fortunati da questo punto di vista e quest’oggi lo andremo a verificare con la nostra tartare di vitello.
Ingredienti
- 500gr. di vitello
- 200gr. di pomodori verdi
- 6 cucchiaini di olio d’oliva
- Un mazzetto di timo
- 2 limoni
- Sale e pepe
- 6 fette di pane toscano tostato
Pulite e rifinite il vostro vitello. Tagliate finemente la carne con il coltello e conseguentemente mischiate con il prezzemolo, il timo,l a scorza ed il succo dei limoni; aggiustate di sale e pepe ed alla fine aggiungete l’olio d’oliva. Amalgamate il tutto e lasciate riposare per un’ora.
Tagliate a fette sottili i pomodori verdi e disponeteli a ventaglio sul vostro piatto di portata, quindi ponetevi sopra la tartare servita con il pane tostato. Se volete, condite ulteriormente con altro olio, sale e pepe. Servite in tavola.
Buon appetito!