
Ingredienti
Ingredienti
—600 g di ricotta
— 100 g di Parmigiano reggiano grattugiato
— Noce moscata q.b.
— Sale q.b.
— Semolino q.b.
— 1 uovo
Procedimento
- Per gli Gnudi: Procuratevi la ricotta il giorno prima e lasciatela in frigo, sopra un piatto, a scolare il liquido in eccesso lasciando 2 tovaglioli di carta sotto la ricotta per assorbire bene.
- Il giorno della preparazione degli gnudi, mettete la ricotta già asciutta in una scodella e schiacciare bene con un cucchiaio di legno o lo schiacciapatate, quindi condire con il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale e pepe e una spolverata di noce moscata; mescolate bene e assaggiare ed eventualmente e regolare di noce moscata a vostro piacere.
- Versate del semolino su di un vassoio, formate con il composto delle palline di circa 3 cm e rotolatele nel semolino; fate riposare gli gnudi in frigo per qualche ora: si asciugheranno e la farina formerà un guscio intorno alla ricotta.
- Per la Salsa: Tritate la mozzarella finemente, mettetela in una pentolino e aggiungere la panna e latte.Riscaldatela salsa per 5 minuti e poi con un frullatore ad immersione frullate a lungo fino a renderla cremosa.
- Versate di nuovo la salsa nel pentolino utilizzato prima e su fuoco bassissimo aggiungete il parmigiano, l’erba cipollina, la noce moscata, il sale e il pepe ed amalgamate la crema. Ponete una pentola smalgamare.
- Cuocete gli gnudi( scuotere un po’ di farina in eccesso) in acqua bollente salata, ci vorranno 3 minuti circa. Versate nei piatti un cucchiaio di crema e con l’aiuto di un mestolo forato, tirate su gli gnudi e posizionateli sopra la salsa nel piatto.Unite ancora della salsa sopra gli gnudi e servite subito.